codice:
3120
Nome:
Definizione delle controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazioni (Corecom)
Descrizione:
Il procedimento, totalmente gratuito, è funzione delegata da Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ed è meramente eventuale essendo alternativo al ricorso all’Autorità giudiziale ordinaria poiché volto all’emanazione di un provvedimento che può riconoscere storni e/o indennizzi nei casi previsti dal contratto, dalle carte dei servizi, dalle disposizioni normative o da delibere dell’Autorità, restando salva la possibilità per le parti di agire in sede giurisdizionale per il riconoscimento del maggior danno. Il soggetto titolare del potere sostituivo è Agcom, trattandosi di attività delegata dall’Autorità, a cui è possibile rivolgersi nel caso in cui il provvedimento finale non sia stato adottato nei termini previsti dalla legge (comprensivi delle eventuali sospensioni). Agcom provvederà ad adottare, o a far adottare, il provvedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto. Il provvedimento di definizione è ricorribile al Tar, entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, con giurisdizione esclusiva del Tar del Lazio. Il termine di 180 giorni per la conclusione del procedimento è ordinatorio.
Unità organizzative responsabili:
Normativa di riferimento:
Regionale - delibera AGCOM n.390/2021/ CONS/2021
Regionale - delibera AGCOM n.670/2020/CONS/2020
Regionale - delibera AGCOM n.353/2019/CONS/2019
Regionale - delibera AGCOM n.203/18/CONS/2018
Regionale - delibera AGCOM n.347/2018 /CONS/2018
Regionale - delibera AGCOM n.339/18/CONS/2018
Regionale - delibera AGCOM n.73/2011/CONS/2011
Durata:
1
Decorrenza:
Dalla ricezione dell'istanza
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
Ricorso al TAR
Modalità di pagamento:
Nessun pagamento a favore di RT
Motivazione durata:
Termine ordinatorio di 180 giorni previsto da deliberazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Atto conclusivo:
provvedimento dirigenziale/delibera Corecom