Cerca

Ammontare complessivo dei debiti

Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici

L’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, a decorrere dall’anno 2015, è calcolato sulla base di quanto previsto dall’articolo 33 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33 e dagli articoli 9 e 10 del d.p.c.m. 22 settembre 2014, come “somma dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento”.
Il valore è quindi positivo in caso di pagamento in ritardo rispetto alla scadenza e negativo in caso di pagamento in anticipo rispetto alla stessa.
Vengono prese in considerazione tutte le fatture e i documenti contabili equivalenti pagati nel corso del 2018, con esclusione di quelli pagati in contanti attraverso  la cassa economale.

Ammontare complessivo dei debiti aggiornato al 2° trimestre 2025.
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2024 (valido fino al 31/12/2030).
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2023. (valido fino al 31/12/2029)
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2022 (valido fino al 31/12/2028)
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2021 (valido fino al 31/12/2027)
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2020 (valido fino al 31/12/2026)
ALLEGATO A - ALLEGATO B

Ammontare complessivo dei debiti - Anno 2019 (valido fino al 31/12/2026)
ALLEGATO A - ALLEGATO B

 


 

Ultimo aggiornamento:
Torna su